top of page

Termini e condizioni

TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO
Condizioni generali di vendita a distanza B2C

1. Premesse
 

1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”) disciplinano le
modalità di vendita di complementi di arredo e progettazione/personalizzazione degli
stessi attraverso il sito web www.officine27.com da parte di:

 

Metallica s.r.l., con sede legale in via Aurelio Saffi 75, 19126 La Spezia (SP)
C.F./P.IVA 01281130110, Registro delle Imprese RIVIERE DI LIGURIA – IMPERIA LA SPEZIA
SAVONA al num. 01281130110, num. REA SP- 115663
Contatti: hello@officine27.com; metallicasrl@pec.it
Tel: 0187 768124
(Il “Venditore”)

 

Tutti i rapporti contrattuali tra il Venditore e qualsiasi soggetto che effettui acquisti tramite il sito che rivesta lo status di “consumatore” ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a), d.lgs. 206/2005 (il “Cliente”) sono regolati dalle presenti Condizioni Generali, le quali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, ordine e conferma di ordine d’acquisto deiProdotti.
 

1.2 Le presenti Condizioni Generali hanno valore per tutti gli acquisti che avvengono per
mezzo del Sito e possono essere visualizzate e salvate sul proprio dispositivo in formato
leggibile (ad es. pdf).

 

1.3 Si invitano i Clienti a stampare/salvare una copia delle presenti Condizioni Generali per futura consultazione tramite il seguente link.

 

2. Registrazione sul sito
 

2.1 Le Per acquistare uno dei Prodotti/Servizi presenti sul Sito, il Cliente deve registrare
un account e accettare le presenti Condizioni Generali. La mancata accettazione delle
presenti Condizioni Generali comporta l’impossibilità di effettuare acquisti sul Sito.

 

2.2 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi e accedere alla propria area personale all’interno del Sito, il Cliente deve compilare il modulo di registrazione, inserendo i dati personali richiesti (nome, cognome, indirizzo e-mail) e una password (le  “Credenziali di Registrazione”). La registrazione viene confermata a mezzo e-mail inviata all’indirizzo fornito dal Cliente.

 

2.3 È consentita la registrazione solamente ai Clienti che abbiano già raggiunto la
maggiore età e che utilizzano il Sito con finalità non riferibili alla loro attività commerciale, imprenditoriale o professionale.

 

2.4 Le Credenziali di Registrazione potranno essere modificate dal Cliente in qualsiasi
momento tramite l’accesso al Sito, cliccando sul proprio nome in alto a destra, alla sezione “Modifica i tuoi dati”.

 

2.5 Le Credenziali di Registrazione devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente e
non possono essere cedute a terzi. Il Cliente deve avvisare senza indugio il Venditore in
caso di sospetto uso indebito delle Credenziali di Registrazione.

 

2.6 Il Cliente è esclusivo responsabile dell'accesso al Sito mediante le Credenziali di
Registrazione e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato al Venditore o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall'appropriazione indebita da parte di terzi ovvero dalla mancata tutela delle proprie Credenziali di Registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le Credenziali di Registrazione sono considerate effettuate dal Cliente a cui le Credenziali di Registrazione si riferiscono.

 

2.7 È possibile effettuare una singola registrazione per Cliente. Le registrazioni multiple
saranno riconosciute dal sistema e non saranno consentite. Il Venditore si riserva il diritto di non accettare qualsiasi ordine che risulti anomalo in relazione al numero di Prodotti/Servizi acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati sul Sito.

 

2.8 Il Cliente accetta di tenere il Venditore indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio e/o
sanzione derivante e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente delle regole sulla registrazione al Sito.

 

3. Accettazione delle condizioni generali di vendita e conclusione del contratto
 

3.1 Prima di inoltrare il proprio ordine d’acquisto, il Cliente è tenuto a leggere accuratamente le presenti Condizioni Generali e l’informativa relativa al trattamento dei dati personali. Il Cliente è soggetto alle Condizioni Generali vigenti nel momento in cui ordina i Prodotti dal Venditore.
 

3.2 Il contratto di compravendita dei Prodotti si intende concluso con l’accettazione delle
Condizioni Generali di Vendita da parte del Cliente.

 

3.3 Una volta individuati i Prodotti che intende acquistare, il Cliente potrà inserirli nel
carrello tramite un apposito tasto presente sul Sito (il “Carrello”). Quando il Cliente effettua un ordine on-line per i Prodotti che ha inserito nel Carrello, accetta di acquistarli al prezzo indicato nel materiale informativo riportato nella sezione relativa del Sito e ai termini contenuti nelle presenti Condizioni Generali, tempo per tempo vigenti.

 

3.4 L’avvenuta conclusione del contratto di compravendita avente ad oggetto i Prodotti
selezionati dal Cliente è confermata dal Venditore mediante un messaggio di posta
elettronica (il “Messaggio di Conferma”). Il Messaggio di Conferma comprenderà, tra le altre cose, tutti i dati inseriti dal Cliente, affinché il Cliente ne verifichi la correttezza e, laddove necessario, comunichi tempestivamente al Venditore eventuali correzioni da apportare.

 

3.5 Il Cliente può acquistare solo i Prodotti presenti nel catalogo elettronico del Sito al
momento dell’inoltro dell’ordine, così come descritti nelle relative schede informative.
Qualora il cliente richiedesse una personalizzazione di quanto presente in catalogo, gli verrà inviata una scheda riepilogativa del prodotto da lui configurato. Il costo di ogni variazione/personalizzazione sarà valutato per singola richiesta.

 

3.6 Può accadere che, per errore informatico, tecnico, di sistema o di qualsiasi altra natura, risultino disponibili Prodotti non più acquistabili. In tal caso, il sistema non permetterà di completare l’acquisto. Laddove il Cliente fosse comunque riuscito a completare l’acquisto, sarà cura del Venditore informare prontamente il Cliente per e-mail e il contratto si intenderà risolto. Se il pagamento è già stato eseguito, il Venditore rimborserà il costo del Prodotto acquistato nel minor tempo possibile.
 

4. Prezzo e spese di spedizione
 

4.1 Il prezzo di vendita dei Prodotti è comprensivo di IVA.
 

4.2  i costi di spedizione dei prodotti sono compresi nel prezzo di

acquisto, e dunque non vengono indicati e calcolati al momento del processo di acquisto prima della conclusione del contratto e dell’effettuazione del pagamento.

 

4.3 Il Cliente accetta la facoltà del Venditore di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento; in ogni caso, i Prodotti acquistati saranno addebitati al Cliente sulla base dei prezzi indicati sul Sito al momento della conclusione del contratto e riportati nel Messaggio di Conferma.
 

5. Modalità di pagamento
 

5.1 Il Cliente può effettuare il pagamento dovuto tramite carta di debito/credito (Visa,
Mastercard, American Express), Paypal, Apple Pay, Google Pay, Amazon Pay: l’addebito sulla carta di debito/credito avviene contestualmente all’evasione dell’ordine. E’ possibile inoltre suddividere il pagamento in rate tramite il circuito Klarna.
Il Venditore si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative o l’invio di
copia di documenti comprovanti la titolarità del soggetto che ha effettuato il pagamento.
In nessun momento della procedura di acquisto il Venditore entra in possesso o è in
grado di conoscere le informazioni riguardanti la carta di pagamento del Cliente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente dal fornitore del servizio di payment gateway che gestisce la transazione.
Il Venditore emette ricevuta fiscale accompagnatoria dei Prodotti/Servizi acquistati. Per
l'emissione del documento fiscale, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto
dell’acquisto. Dopo l’emissione del documento fiscale non sarà possibile effettuare
variazioni.

 

6. Spedizione e consegna dei Prodotti
 

6.1 Il Venditore accetta ordini solo con spedizione nel seguente territorio: Italia.

 

6.2 Nel Sito sono indicate le tempistiche stimate per l’evasione dell’ordine e la consegna
dei Prodotti.

 

6.3 I Prodotti acquistati saranno spediti tramite corriere (il “Vettore”) e recapitati nei giornilavorativi (esclusi quindi sabato, domenica e festività locali e nazionali), entro il termineche sarà indicato sul Sito, come riportato anche nel successivo Messaggio di Conferma(tranne laddove si verifichi un evento di forza maggiore o una circostanza imprevedibile), e, in ogni caso, al più tardi entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto. Qualora la consegna non avvenga entro il termine indicato, il Cliente potrà contattare il Venditore,ai recapiti indicati nel precedente articolo 1.
 

6.4 Ai fini della consegna dei Prodotti, il Cliente dovrà fornire tutte le informazioni necessarie, comprensive di indirizzo di spedizione e numero di telefono della persona a cui dovrà essere recapitato, qualora fosse differente rispetto a chi effettua l’ordine. La consegna avverrà unicamente a mani del destinatario indicato dal Cliente al momento dell’acquisto, che sarà riportato sulla lettera di vettura. Il Cliente accetta espressamente che il Vettore possa riservarsi la possibilità di richiedere, al momento della consegna, idoneo documento di riconoscimento.
 

6.5 Al momento della consegna dei Prodotti da parte del Vettore, il Cliente è tenuto a
controllare che:

 

6.5.1 il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nella fattura;
 

6.5.2 l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.
 

6.6 Eventuali danni all'imballaggio dei Prodotti o la mancata corrispondenza del numero
dei colli o eventuali discrepanze rispetto ai riferimenti del destinatario devono essere
immediatamente contestati al Vettore, apponendo riserva di controllo scritta (specificando il motivo della riserva) sulla ricevuta di consegna del Vettore. Una volta firmato il documento del Vettore e non siano state sollevate obiezioni dal Cliente, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

 

6.7 Resta fermo il diritto del Cliente di presentare reclami con riferimento ad eventuali vizi dei Prodotti ricevuti, alle condizioni stabilite nella successiva clausola 7.
 

6.8 Il rischio di perdita o di danneggiamento dei Prodotti acquistati sarà trasferito al Cliente solo nel momento in cui quest’ultimo avrà acquisito il possesso fisico degli stessi.
 

6.9 Il Cliente acquisirà la titolarità dei Prodotti acquistati a seguito dell’avvenuto pagamento integrale dell’importo dovuto per l’acquisto dei Prodotti, incluse le eventuali spese di spedizione.
 

6.10 Nel caso di mancata consegna per assenza del destinatario, saranno fornite al Cliente le istruzioni da parte del Vettore.

 

7. Diritto di recesso
 

7.1 Ai sensi degli articoli 52 ss. d.lgs. 206/2005, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna, intesa come data in cui Cliente, o il soggetto da lui incaricato, acquisirà il possesso fisico del Prodotto, inviando al Venditore una comunicazione scritta ai recapiti indicati nel precedente articolo 1, prima del termine previsto per il recesso, anche eventualmente utilizzando il modulo tipo di recesso scaricabile dal sito link.
 

7.2 A seguito dell’esercizio del recesso nelle modalità previste dal paragrafo 7.1, il Cliente
è tenuto a restituire al Venditore i Prodotti per i quali il Cliente ha esercitato il diritto di
recesso entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di comunicazione del recesso al Venditore.

 

7.3 I Prodotti per i quali il Cliente ha esercitato il diritto di recesso dovranno essere restituiti dal Cliente al Venditore, a spese del Cliente, tramite corriere, completi di tutto quanto in origine consegnato al Cliente, nonché imballati negli involucri originali.
All’interno dell’imballo va unita una copia della ricevuta elettronica dell’ordine trasmessa
dal Venditore.

 

7.4 Il Venditore procederà a rimborsare l’importo pagato dal Cliente, eventualmente
comprensivo delle spese di spedizione, tramite riaccredito sul mezzo di pagamento
utilizzato dal Cliente al momento dell’acquisto senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso.

 

7.5 Al loro arrivo in magazzino, i Prodotti per i quali il Cliente ha esercitato il diritto di
recesso saranno esaminati per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal
trasporto. Il Cliente sarà responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante
da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le
caratteristiche ed il funzionamento degli stessi e, a tal proposito, il Venditore si riserva di
trattenere un importo congruo in ragione della diminuzione di valore.

 

7.6 Il Cliente accetta che, ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. [•] del d.lgs. 206/2005, l’acquisto di Prodotti dal Venditore ove ne venga richiesta la personalizzazione (nella finitura e/o nel colore e/o nelle dimensioni) o la progettazione su misura, ne comporta l’esclusione e la perdita definitiva del diritto di recesso. Medesima causa di esclusione e perdita del diritto di recesso è da intendersi l’acquisto di merce in saldo.

 

8. Garanzia legale
 

8.1 Tutti i Prodotti acquistati dal Cliente sono coperti dalla garanzia di 24 (ventiquattro)
mesi, a partire dalla consegna degli stessi, per i difetti di conformità, ai sensi degli articoli 130 ss d.lgs. 206/2005.

 

8.2 Qualora un Prodotto acquistato presenti difetti di fabbricazione o, in qualunque caso,
una presunta non conformità, il Cliente è tenuto a contattare il Venditore, ai recapiti
indicati nella clausola 1, trasmettendo idonea documentazione fotografica relativa al difetto riscontrato.

Trattandosi di prodotti artigianali il “Difetto” è considerabile tale solamente nel caso
comprometta il funzionamento del bene stesso.
Leggere difformità rispetto alle immagini non sono considerabili difetti.

 

8.3 Il Cliente ha il diritto di richiedere, gratuitamente, la riparazione o la sostituzione del
Prodotto che presenta difetti o non conformità entro i limiti previsti dalla legge.
In alternativa, laddove non sia disponibile uno dei rimedi sopra previsti, il Cliente potrà
ottenere una riduzione del prezzo dei Prodotti acquistati (tramite rimborso parziale da
parte del Venditore sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto), oppure risolvere il
contratto. Laddove il Cliente ometta di notificare al Venditore la non conformità entro 2
(due) mesi dalla data in cui ne viene a conoscenza, il Cliente perderà i diritti previsti dal
presente articolo, conformemente a quanto previsto dal Codice del Consumo.

 

8.4 I Prodotti difettosi potranno essere restituiti tramite corriere, con spedizione indirizzata al Venditore, ai seguenti recapiti: Metallica s.r.l., via Graveglia 24, 19020 Riccò del Golfo (SP).
 

8.5 Nel caso di restituzione tramite corriere, le spese di spedizione per il reso dei Prodotti da riparare o sostituire conformemente alla presente clausola saranno a carico del Venditore, così come i costi relativi alla consegna al Cliente del Prodotto riparato o sostituito. Potranno essere anticipate dal Venditore le spese di spedizione che si occuperà della prenotazione della stessa. Tale importo verrà scalato dall’eventuale importo complessivo del rimborso.
 

8.6 Il Venditore provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del
Prodotto o alla sua sostituzione con uno nuovo entro 20 giorni lavorativi.

 

8.7 L’eventuale rimborso a seguito di risoluzione del contratto o riduzione del prezzo
sarà effettuato sul medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente al momento
dell’acquisto.

 

9. Limitazioni di responsabilità del Venditore
 

9.1 Il Venditore non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso dei Prodotti in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite.
 

9.2 Fermo restando quanto previsto dal precedente articolo 8, il Venditore non rilascia
alcuna forma di dichiarazione e/o garanzia, espressa o implicita, circa il fatto che i Prodotti offerti saranno idonei a soddisfare le esigenze del Cliente e/o saranno esenti da errori, malfunzionamenti e/o irregolarità.

 

9.3 In nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile per:
 

9.3.1 errori nel pagamento tramite il servizio offerto dal fornitore terzo, verificatisi a causa della mancata connessione del Cliente;
 

9.3.2 eventuali danni causati dalla sospensione o dall’interruzione del funzionamento del sito del fornitore di servizi di pagamento;
 

9.3.3 eventuali danni derivanti da attacchi informatici di terzi sul sito del fornitore di servizi di pagamento che modificano le informazioni riportate su di esso.

 

10. Forza maggiore
 

10.1 Il Venditore non sarà responsabile dell’eventuale inadempimento o dell’adempimento
ritardato di qualunque suo obbligo contrattuale che sia causato da eventi al di fuori del suo ragionevole controllo (forza maggiore), nei limiti di cui agli artt. 1463 e 1464 c.c.

 

10.2 Un evento di forza maggiore comprende qualunque azione, evento, omissione

o incidente che avvenga oltre il ragionevole controllo del Venditore; in particolare, a titolo
puramente esemplificativo, in ragione di:
(i) scioperi, serrate o altre azioni industriali;
(ii) incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, subsidenza, epidemie, pandemie o altre catastrofi naturali;
(iii) impossibilità di utilizzare ferrovie, trasporti marittimi, aeromobili, trasporti a motore o altri mezzi di trasporto pubblici o privati;
(iv) atti, decreti, normative, regolamenti o limitazioni imposte da governi;
(v) insurrezioni civili, rivolte, invasioni, attentati terroristici o minacce di attentati
terroristici, guerre o preparazione a conflitti armati.

 

10.3 L’adempimento alle obbligazioni derivanti dal contratto di compravendita da parte del Venditore è da ritenersi sospeso per il periodo in cui si protrae l’evento di forza maggiore; pertanto, il termine per l’adempimento sarà prorogato in misura pari alla durata di tale periodo. Il Venditore farà tutto quanto ragionevolmente in proprio potere al fine di poter adempiere agli obblighi contrattuali nonostante l’evento di forza maggiore.
 

11. Proprietà dei contenuti
 

Tutti i contenuti resi disponibili dalla Società attraverso il Sito, inclusi i marchi, segni
distintivi, disegni, modelli, schede tecniche, espressioni, testi, nomi a dominio, sono di
proprietà esclusiva del Venditore ed eventuali danti causa.
Fatto salvo quanto diversamente stabilito da norme inderogabili di legge, è vietato modificare, alterare, distribuire, diffondere e copiare i contenuti che la Società mette a disposizione sul Sito senza la sua autorizzazione. Qualsiasi utilizzo non autorizzato è da considerarsi una grave violazione delle leggi a tutela del diritto d’autore e dei diritti di proprietà intellettuale del Venditore e sarà perseguito nei termini di legge.

 

12. Legge applicabile e foro competente
 

12.1 Il contratto di compravendita vendita tra il Venditore e il Cliente e le presenti CondizioniGenerali sono regolati dalla legge italiana, ferme restando eventuali norme di applicazione necessaria applicabili ai Clienti residenti in Paesi diversi dall’Italia.
 

12.2 Eventuali controversie derivanti dall’interpretazione, dalla validità e/o dall’esecuzione
delle presenti Condizioni Generali e/o dei singoli contratti di compravendita tra il Venditore e il Cliente saranno soggette alla competenza giurisdizionale territoriale obbligatoria del foro di La Spezia.

bottom of page